TERAMO – “L’amministrazione comunale non ha deliberato alcun aumento dell’Ici”. E’ quanto affermano in una nota gli assessori all’Urbanistica e al Bilancio Massimo Tassoni e Alfonso Di Sabatino Martina, che rispondono così alle polemiche lanciate dal consigliere del Pd Maurizio Verna. “La tabella pubblicata dagli uffici comunali e disponibile sul sito dell’Ente – spiegano gli assessori – riporta semplicemente dei valori di riferimento presi a base per il calcolo dell’Ici sulle aree edificabili, aggiornati al 31 dicembre 2010, tenuto conto che erano rimasti ancorati per tre anni consecutivi a quelli determinati e approvati dal Commissario Straordinario al 31 dicembre 2007”. Gli assessori precisano inoltre che i cittadini devono pagare l’Ici sulle aree edificabili in relazione al valore venale in commercio e che l’aggiornamento dei valori di riferimento delle tabelle non dipende da valutazioni urbanistiche. “Se un cittadino ritiene che questi valori siano superiori a quelli correnti di mercato, può eventualmente ricalcolare l’Ici, sarà poi il Comune a valutare la congruità della stima fatta”, aggiungono gli assessori, che ricordano, infine, come l’amministrazione “, abbia anche confezionato un bando per le retrocessioni delle aree, al fine di ridurre la pressione fiscale sui contribuenti non interessati alla maggiore capacità edificatoria concessa”.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...